Champions League, altre partite importanti dopo l’Inter

Champions League, altre partite importanti dopo l’Inter

Siamo a quattro con le partite del secondo turno ottavi di finali, i match di ritorno dove le squadre che hanno perso, pareggiato o comunque erano e sono sfavorite devono o potevano ancora giocarsi la possibilità di continuare la Champions League.

Martedì 8 marzo hanno giocato Bayern Monaco e RB Salzburg, il complessivo è 8 a 2 con vittoria schiacciante del Bayern 7 a 1 martedì.

Peccato per l’Inter, ha giocato con il Liverpool, squadra inglese seconda in classifica nel campionato. Persa la prima partita con due goal e zero punti, bisognava vincere con almeno tre goal o uno spareggio di tre goal rispetto all’avversario. Vincere si è vinto, in un partita dove il Liverpool ha mostrato tutta la forza maggiore e dove è anche finita a dieci giocatori. Alla fine, con goal di Lautaro al sessantesimo si è arrivati allo 0 a 1. Troppo poco, Inter fuori perché il complessivo è a vantaggio del Liverpool, 2 a 1.

E poi arriva il Manchester contro lo Sporting, il ritorno è finito 0 a 0. Complessivo a vantaggio del City che aveva vinto con cinque goal.

Poi una partita attesissima da appassionati di calcio europeo, oltre che dai tifosi delle rispettive squadre. Insomma, Real Madrid contro PSG è una partita che infiamma anche gli spalti italiani visto che sono due grandi squadre che hanno regalato grandi giocatori all’Italia oppure hanno acquistato, come Donnarumma. Il PSG ha Messi, Donnarumma e altri tra i migliori giocatori europei. Certo, questa bravura e questa ricchezza non sempre premia, è la dura legge dello sport, del calcio.

La partita è finita tre a uno per il RM, quando la volta scorsa era finita con il vantaggio di uno a zero per i francesi. Il complessivo è a favore del Real Madrid, per la squadra di Messi sarà per la prossima volta. Di fatto, il PSG è primo in classifica nella Ligue 1 con 19 vittorie, cinque pareggi e solo tre sconfitte. La squadra è prima negli antepost analizzano i bookmakers adm e esteri (approfondimento: registrarsi casino non aams dall’Italia).

Real Madrid contro PSG, ecco come è andata

Real Madrid Paris Saint Germain è finita tre ad uno, con complessivo a favore del Real tre a due. Merito al PSG di essere comunque riuscita a strappare un goal in tutte e due le partite, il primo ha segnato la vittoria e le buone speranze della prima squadra francese. La prima rete nel secondo turno degli ottavi di finale l’ha segnata Kylian Mbappé al trentanovesimo. Poi, nel secondo tempo il miracolo di Karim Benzema, tre reti al 61, 76 e 78.

Analizzando le statistiche si nota la superiorità tecnica del PSG ma alla fine ha prevalso la squadra spagnola. La partita si è giocato allo stadio Santiago Bernabéu con queste formazioni in entrata.

  • Real Madrid di A. Ancelotti: 4-3-3 con Courtois, Carvajal, Militao, Alaba, Nacho, Valverde, Kroos, Modric, Asensio, Benzema, Junior. Diversi cartellini gialli e tre sostituzioni. Carvajal, Kroos e Asensio, entreanno Vazquez, Goes e Camavinga.
  • Il PSG di Pochettino, 4-3-3 con Donnarumma, cartellino giallo anche per lui; Mendes, Dimpembe, Marquinhos, Hakimi, Verratti, Paredes, Pereira, Mbappé, Neymar e Lionel Messi. Anche qui sostituzxioni: Paredes, Pereira e Hakimi, con Di Maria, Draxler, Gueye. E qui per i più curiosi, un articolo dedicato agli stipendi dei giocatori del PSG.
Open