https://topcasino.me/ è un recensore di casinò online certificati e ci parla di casinò online sicuri. È bene essere chiari su questo argomento, infatti quando si parla di gioco d’azzardo si deve affrontare il tema sicurezza in due contesti.
Primo contesto: gioco d’azzardo legale e certificato
Il gioco d’azzardo deve essere autorizzato in Italia, in Europa e in tutti gli stati, ogni paese ha le sue regole. In Italia, i siti più sicuri e certi sono i casinò online ADM, sigla che indica la nostra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Essendo in Unione Europea, in Italia sono accettati anche i casinò online certificati da stati comunitari come Malta, paese che rilascia il numero più grande di autorizzazione al gioco internazionale. Questo Stato è seguito da Curacao e anche Inghilterra, il primo paese pur essendo lontano risponde allo stato Olandese.
Il secondo contesto: violazioni di sicurezza online
Proprio da Top casino parte la nostra analisi sul secondo contesto per analizzare il tema sicurezza. Infatti troviamo scritto questa frase: “giocare sui casinò stranieri non ADM non presenta particolari differenze rispetto che farlo sui casinò che rispettano la normativa italiana in materia di gioco d’azzardo.
Al tempo stesso, però, è importante sottolineare quello che tanti utenti ignorano, ovverosia che possono contare su standard di sicurezza sempre particolarmente elevati, che vengono garantiti da parte di tecnologia SSL, ma anche firewall, così come app mobile estremamente innovative.”
Quindi, da una parte non bisogna incappare nel gioco d’azzardo illegale non autorizzato, cosa che purtroppo capita anche in ambito terrestre, pensate alla cronaca e alle bische clandestine. Le violazioni della sicurezza in Internet colpiscono tutti i settori, ma purtroppo il gioco d’azzardo è un ambito fortemente scelto per rubare dati, soldi, creare frodi contro le persone.
I pericolo nel web connessi al gioco online
Su messinora troviamo un articolo dal titolo: sicurezza, i metodi dei casino online contro i pericoli del web. In parte li abbiamo elencati grazie a topcasino, qui proviamo invece a vedere quali sono i crimini più comuni commessi contro le persone in generale e poi contro i giocatori d’azzardo nel web.
Iniziamo dal Phishing di cui si sente molto parlare. E’ il furto di identità, nomi, dati, password, ID rubati vengono utilizzati per fare acquisti, rubare soldi ad altri, attivare servizi e addirittura come maschera per commettere crimini online. Verrà accusato il malcapitato vittima di phishing e non la persona che sta compiendo il crimine.
Il phishing può essere usato all’interno dei portali di gioco online, magari per creare un account fittizio, oppure può diventare la piattaforma strumento di furto dati. Insomma, un argomento di attualità spesso trattato dai giornali che oltre a sensibilizzare sui temi del Cybercrimine danno tantissimi consigli per difendersi.
Gli operatori di casinò tra le tante accortezze seguono il protocollo Gioco Responsabile che li obbliga a seguire tante tecniche e procedure e anche informare il giocatore sull’importanza di scegliere piattaforme sicure e avera una condotta di giocatore responsabile, attento e onesto.