Ferrari, F1 delusione dei piloti

Ferrari, F1 delusione dei piloti

Terminato il GP di Francia al Paul Ricard, i piloti della Ferrari esprimono il loro pensiero in merito alla lentezza che hanno avuto in pista. Molto delusi i tifosi della rossa che avevano scommesso online sul suo piazzamento. Quando si scommette online bisogna anche effettuare la comparazione delle quote per capire come vincere di più.

Anche Binotto ha delle preoccupazioni in quanto il problema non è stato risolto e si potrebbe ripetere. Peggiore prestazione per la Ferrari in stagione con i piloti che non riescono ad arrivare nella zona punti.

Troviamo in classifica di arrivo Sainz all’undicesimo posto e Leclerc al sedicesimo. Il Team Principal Mattia Binotto nella sua intervista esprime la sua delusione.

Intervista a Binotto

“siamo sicuri che qualcosa non ha funzionato perché c’è stato graining ed ora dobbiamo comprendere se possa dipendere da un surriscaldamento delle gomme. Analizzando la prestazione dobbiamo capire se possa dipendere dalle pressioni più alte che ci ha fornito la Pirelli.”

Al limite della top 10 è arrivato Carlos Sainz e anche per lui espressione di delusione “siamo rimasti male perché non si prevedeva una prestazione così. Il venerdì il passo era ok mentre oggi avevamo due secondi di lentezza maggiori rispetto agli altri nel finale. Ora l’importante è capire velocemente la causa anche perché è già dal Bahrein che nel passo della gara c’è sofferenza”.

Leclerc esprime il suo pensiero

Charles condivide in pieno il punto di vista del suo compagno di squadra. Giunto 16° durante la gara ha cercato di trovare una soluzione ed ha effettuato la seconda sosta. “gara difficile ora dobbiamo studiare per capire la situazione e trovare una soluzione.

Io ho provato di tutto ma c’è stato un consumo troppo veloce delle gomme. Se il problema non si riesce a risolvere in breve tempo lo dobbiamo comunque risolvere prima del prossimo anno così da poter tornare competitivi”.

Forti emozioni allo start

Verstappen in curva 1 è andato lungo e subito ne ha approfittato Hamilton che si è portato al comando. Stessa posizione dietro per Bottas e Perez e dopo loro Sainz con alle spalle Gasly.

Leclerc è stato infilato da Alonzo ma si è subito ripreso la settima posizione. Nona posizione per Ricciardo in staccata su Norris. Un solco è stato aperto sul resto del gruppo da Hamilton, Bottas e Verstappen seguiti con 8 secondi di ritardo da Perez.

Al 14° giro si è assistito al primo pit stop della gara nel box Ferrari, Leclerc è dovuto rientrare per montare le gomme dure visto il degrado della media. Rientrato in gara ma per la Ferrari non è riuscita a tenere il passo degli altri proprio nella fase clou della gara.