Come utilizzare i diffusori di oli essenziali per dormire

Come utilizzare i diffusori di oli essenziali per dormire

I benefici dei diffusori di oli essenziali in casa

I diffusori di oli essenziali sono degli accessori per la casa molto amati e sempre più popolari. Grazie al loro design accattivante e alla capacità di liberare nell’aria delle gradevoli profumazioni, si rivelano dei valori aggiunti per creare un ambiente più accogliente e rilassante.

I benefici degli oli essenziali per la salute sono ben noti. Probabilmente anche a noi sarà capitato di curare malanni come congestioni nasali e raffreddori con gli oli di eucalipto. Ma sapevate che gli oli possono aiutarci anche favorire il sonno e il rilassamento? In questa guida vi spiegheremo come utilizzare al meglio i diffusori per dormire. Se siamo indecisi su quale modello acquistare, possiamo visitare la pagina diffusore oli essenziali click, dove troveremo guide e consigli per effettuare la scelta migliore.

Scelta degli oli

Innanzitutto dovremmo scegliere gli oli giusti, quelli che vanno a stimolare le aree del cervello preposte al rilassamento. Tra gli oli più indicati c’è sicuramente la lavanda. Alcuni studi sembrano indicare come la lavanda generi un abbassamento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, segnali che si manifestano proprio nel momento in cui di solito ci addormentiamo.

Lo stesso effetto sembra produrlo sul nostro corpo anche l’olio di bergamotto, che si può rivelare un valido alleato per ridurre l’ansia e favorire il rilassamento. Altri “sonniferi naturali” sono il sandalo, la camomilla o la maggiorana. Quindi, avendo a disposizione questi oli avremo fatto un primo passo per ricreare un ambiente in grado di stimolare il riposo.

Scegli il momento giusto per accenderlo

Se utilizzi un brucia-essenze, dovrai utilizzare alcune accortezze. Accendi la candelina che si posiziona nella parte inferiore del brucia-essenze e lascialo nella camera da letto per 20-30 minuti prima di andare a dormire. Quando vai a letto, spegni il brucia essenze. In questo modo eviterai che la fiamma continui a bruciare anche quando l’acqua e finita, producendo fumi tossici dannosi per la salute.

Potremo procedere allo stesso modo anche con un diffusore a ultrasuoni, che non sfrutta alcuna fonte di calore. Basterà accenderlo mezzora prima di andare a dormire e spegnerlo prima di coricarci.

Non esagerare con le quantità

Non serviranno quantità esagerate di olio per produrre l’effetto desiderato. Basteranno solamente 4-5 gocce di olio da diluire con l’acqua.

Usa degli oli di qualità

Non tutti gli oli essenziali hanno lo stesso effetto. Questo potrebbe dipendere in parte anche dalla sua qualità.

Sfrutta la cromoterapia

Esistono delle lampade a diffusore che associano al beneficio dell’aromaterapia, quello della cromoterapia. Alcuni colori di luce, infatti, riescono a stimolare delle aree del cervello particolarmente sensibili e in grado di favorire il rilassamento e predisporre il corpo ad addormentarsi.

Spegni quindi tutte le luci nella stanza e permetti alla lampada di fare il suo lavoro. Dedicati a un’attività rilassante, come la lettura di un libro o l’ascolto di musica che ti piace.

Dormire è uno dei bisogni più importanti del nostro corpo. Mettendo in pratica i suggerimenti di questo articolo, potremo riuscire a riposare meglio senza ricorrere a medicinali che potrebbero causare dipendenza.

 

Open