Giocare d’azzardo su casinò online sicuri è comodo e divertente, e per molti giocatori è l’unica forma di gioco praticata. Cliccare un tasto sul nostro smartphone, oppure giocare alle slot sullo schermo del laptop è comodo e divertente. Ma ovviamente deve essere anche un’attività prima di rischi. Chi si iscrive ai casinò online prima di farlo, dovrà accertarsi che si tratti di siti legali di casinò con licenza AAMS. Solo la regolare concessione, garantisce infatti che quella piattaforma sia non solo legale ma anche sicura.
Quando si parla di sicurezza e siti Web siamo nell’ambito della sicurezza informatica. Sui siti di gioco questa è davvero fondamentale. Quando si decide di giocare sul web e si effettua l’iscrizione a un casinò online magari con bonus, si inseriscono dati personali, e si collega il proprio conto.
L’affidabilità dei casinò online sicuri è in parte già garantita da fatto che il sito sia controllato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La sicurezza di questi siti Web, infatti è imposta come prerequisito per poter operare con il logo AAMS. Anche i controlli periodici fatti dall’agenzia, servono a far sì che i giocatori non corrano rischi. Ma è davvero così? I casinò online sono sicuri al 100% per i giocatori? Cerchiamo di scoprirlo.
Quando si parla di sicurezza in Internet e nei casinò online sicuri, si fa riferimento principalmente allo scambio di dati. Il giocatore che apre un conto di gioco in uno dei migliori casinò online europei, comunica al sito dati personali e dati bancari. Vengono comunicati il proprio indirizzo, il codice fiscale, e viene inviata una copia del proprio documento di identità. Inoltre colleghiamo al casinò un metodo di pagamento. Tutte queste informazioni comunicate al casinò, devono essere protette. Per evitare che terze parti possano impossessarsi delle informazioni sensibili, e anche dei dati relativi ai conti di gioco, vengono adottati specifici protocolli.
I protocolli adottati oggi sono quelli TLS, che sta per Transport Layer Security, che sta sostituendo il protocollo SSL Secure Sockets Layer. Tutti i siti legali di casinò, per dirsi casinò online sciuri devono adottare tali protocolli per consentire comunicazioni sicure. Questi protocolli vengono definiti “crittografati”. In pratica attraverso di essi, si impedisce che i dati che vengano scambiati tra giocatore e casinò vengano intercettati. Impedire a parti terze di inserirsi nello scambio di dati tra cliente e casinò è fondamentale alla protezione della sicurezza.
La sicurezza informatica nei casinò online AAMS non si limita a quella dei dati. Un ambito molto importante della sicurezza ha a che fare con la sicurezza dei giochi. Le slot machine, le roulette, e tutti gli altri casinò games presenti sui casinò online sicuri, devono garantire diversi livelli di sicurezza.
Il primo livello è quello che ha a che fare con la regolarità del gioco. Essendo un software, viene regolato da meccanismi che non sono casuali in senso proprio. Alla base dei risultati vi deve essere un algoritmo che genera RNG, ossia risultati casuali. Questo RNG deve essere a sua volta certificato e approvato dall’AAMS. Questo garantisce che i risultati del gioco non siano né controllati, è controllabili da parte dell’operatore.
Un ulteriore livello di sicurezza collegato ai giochi, riguarda il fatto che ogni puntata, scommesse, o altro tipo di gioco venga comunicata a SOGEI. Questo è l’ente informatico di controllo che opera per AAMS. Quando piazziamo una scommesse, dunque, la nostra giocata viene comunicata in tempo reale a Sogei che assegna un codice univoco. In questo modo la giocata sarà legale, e sarà anche possibile verificarla sul sito di AAMS.