Iniziamo a vedere qualcosa dell’installazione di Linux un sistema operativo alternativo che potrete utilizzare per tantissime attività, dal lavoro ai divertimenti più vari, se questi comprendono giochi e scommesse in questa Recensione bookmaker 1Bet potreste trovare ispirazione. Iniziamo così la nostra guida.
Che cos’è veramente Linux e che cosa sono le distro
Purtroppo la nostra seconda guida dedicata all’installazione di Linux sarà breve e verrà ripresa in altri articoli spiegando meglio alcuni passaggi, qui vediamo i primi passaggi fondamentale per ogni computer.
Linux è facile da installare e da usare ma è anche ricco di guide, istruzioni e anche una community dove potete confrontarvi e chiedere consigli ai più esperti.
La prima cosa da fare e che mette un po’ nel panico tutti i neo linuxiani è scegliere la propria distribuzione attraverso la Distro Picker. La pagina dedicata li elenca ma prima ha creato un sistema di domande interattivo che guiderà la vostra scelta, si baserà sull’esperienza e le conoscenze informatiche che avete. Che cosa sono le Distro, non sono sistemi operativi diversi o software e registrazioni diverse.
Linux infatti è il nome che identifica il componente essenziale del sistema operativo. Wikipedia lo definisce più una famiglia di sistemi operativi open source di tipo Unix-Line, pubblicati in varie distribuzioni aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il Kernel Linux. Si tratta del nucleo o core, del software che fornisce un accesso sicuro e controllato dell’hardware ai processi in esecuzione del computer.
In sostanza per usare monitor, tastiera, mouse, periferiche audio e varie non avrete più il programma base o i programmi base di Windows ma quelli di Linux e visto che le esigenze, le necessità, i computer sono diversi vengono forniti delle distribuzioni adatte ad ogni esigenza.
Supporti all’installazione e azioni sul computer
Per salvare la distribuzione di Linux scelta avrete bisogno di un lettore DVD e anche di un DVD, oppure di una chiavetta USB se il vostro computer non ha lettore ottico. La quantità di Giga richiesta viene specificata all’interno della finestra di ogni distribuzione.
Vedremo più avanti cosa fare sul computer, se scegliere o meno dual boot o meno e anche cosa significa.
Dato che opererete al cuore del vostro computer è raccomandato il backup dei dati importanti: documenti, foto, video, scegliete un formato file he possa essere letto anche da nuovi programmi rispetto a quelli che avete, sull’argomento ci sono molte guide nel web dedicate.
Purtroppo l’installazione di un nuovo sistema operativo richiede la cancellazione della memoria anche quando si prevede la coesistenza di due OS, ovvero Windows + Linux attraverso dual bot. Qualcuno su uno stesso computer è riuscito a installare Linux più Windows, Windows più Android, Linux più Android. Procedete con molta calma e attenzione soprattutto se non siete esperti ma prima di tutto salvate, salvate, salvate tutti i file che non volete perdere.
A questo punto, procedi passo dopo passo con l’installazione del sistema operativo o dei sistemi operativi attraverso una configurazione chiamata dual boot: significa doppio avvio e indica la possibilità di scegliere, al momento dell’avvio (boot) del computer, tra due o più (multiboot), sistemi operativi precedentemente installati sul medesimo computer; in ogni caso i diversi sistemi operativi possono essere avviati solo alternativamente e non contemporaneamente. Metabolizzate quanto scritto finora, nel prossimo articolo procederemo!!!