La squadra di De Rossi supera all’Olimpico gli olandesi solo dopo i calci di rigore ed accede così agli ottavi di finale di Europa League
Finisce bene la prima vera notte europea di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma. Dopo l’1-1 dell’andata di una settimana fa, i giallorossi vincono ai calci di rigore il ritorno dei playoff di Europa League contro il Feyenoord. Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e supplementari, le due squadre si sfidano alla lotteria dei tiri dal dischetto dove ad avere la meglio è proprio la formazione di casa.
La Roma accede quindi agli ottavi di finale della seconda competizione europea dopo oltre 120 minuti di gioco. Dove potrà arrivare questa Roma in Europa League? Visita powbet per avere qualche approfondimento in più, con anticipazioni sui pronostici più interessanti.
Playoff Europa League, Roma-Feyenoord 1-1 (5-3 d.c.r.): il racconto del match
La partita inizia con grande tensione e nervosismo, entrambe le squadre sanno di avere tutto da perdere visto l’1-1 della gara d’andata. A passare in vantaggio per primi sono però gli ospiti: sulla una palla vagante in area a seguito di un cross dalla sinistra, Gimenez è il più lesto a deviarla in porta in maniera un po’ fortunosa. La Roma però non si perde assolutamente d’animo, spinta anche dai suoi tifosi. Dopo pochi minuti infatti arriva il gol del pareggio: discesa sulla sinistra di El Shaarawy che tocca corto per Pellegrini al limite dell’area, il quale controlla e lascia partire un destro meraviglioso a giro sotto l’incrocio dei pali. È di nuovo 1-1 e così finisce il primo tempo.
Nella ripresa entrambe le squadre ci provano con ribaltamenti da una parte all’altra del campo. Sia Feyenoord che Roma provano a vincerla, ma senza avere grandi occasioni davanti alla porta. Il match è vivace, ma nessuna delle due formazioni riesce a rendersi davvero pericolosa. La partita finisce quindi con lo stesso risultato dell’andata e si va ai tempi supplementari.
Anche in questa ultima mezz’ora non accade nulla di che. Regna la stanchezza e più che altro la paura di commettere un errore decisivo. L’unico vero tiro pericoloso è negli ultimi secondi per Lukaku, che si defila bene sulla destra e lascia andare un bel diagonale basso potente e preciso, ma il portiere del Feyenoord è attento e allunga in angolo. Servono quindi i calci di rigore.
Fra i giallorossi sbaglia solo Lukaku; a segno invece Paredes, Cristante, Aouar e Zalewski all’ultimo rigore decisivo. Eroe della serata è però Svilar, che para due rigori agli avversari.
Roma, ora testa al campionato: lunedì sera arriva il Torino
Smaltita la gioia per la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League, la Roma deve subito concentrarsi di nuovo sul campionato: ci sono punti europei da conquistare.
La sera di lunedì 26 febbraio alle ore 18.30 arriva all’Olimpico il Torino di Juric, match valido per la 26^ giornata di Serie A. Battere i granata sarebbe molto importante sia per la classifica sia per un discorso di consapevolezza e morale.