Le spiagge più belle sul versante Ionico del Salento

Le spiagge più belle sul versante Ionico del Salento

Facciamo un tuffo nel Salento

Per gli amanti del mare, il Salento rappresenta il non plus ultra. Questa costa è molto varia, ed accontenta sia gli amanti delle spiagge di sabbia bianca e mare cristallino che coloro che preferiscono i tratti di costa rocciosa, con il mare blu pronto per essere esplorato dotati di maschera, pinne e boccaglio.

In questa guida parleremo delle spiagge più belle del versante Ionico del Salento.

Lista delle spiagge più belle da Nord a Sud

Partendo dalla zona più a Nord, troviamo ad accoglierci il mare di Punta Prosciutto. Come non innamorarsi di questa zona? Le spiagge sono molto comode e spaziose, con una porzione di macchia mediterranea che cresce alle spalle della riva. Il fondale è basso, e per arrivare all’acqua alta bisognerà camminare un po’.

Stesso discorso per Torre Lapillo, che si distingue per le distese di sabbia intervallate da porzioni di dolci scogliere. Prenotare in un residence Punta Prosciutto è una scelta intelligente perché ci permetterà di alloggiare in un punto strategico da cui raggiungere qualsiasi tutte le destinazioni più belle nelle vicinanze.

La spiaggia del Frascone, poco più a Sud, fa parte di una riserva marina naturale, ed è il luogo adatto per praticare snorkeling, vista la presenza numerosa di pesci di ogni tipo.

Qui inizia un tratto di costa incontaminato, esclusivamente roccioso, che ci porterà all’interno della riserva naturale di Porto Selvaggio, una vasta porzione di macchia mediterranea. Parcheggiamo la nostra auto in prossimità della baia di Porto Selvaggio. Scendendo a piede immersi nella pineta, ad un certo punto si aprirà davanti a noi una vista da cartolina. Una baia naturale, perfettamente conservata. Potremo trovare riparo dal sole cocente all’ombra della pineta, molto vicina alla riva. La spiaggia è un’insenatura naturale che su ambo i lati presenta una scogliera. C’è anche una piscina naturale di acqua dolce e molto fredda, per via di alcune sorgenti. Ideale per fare un bel bagno rigenerante e tonificante!

Scendendo ancora troviamo la spiaggetta di Santa Maria al Bagno. Un piccolo paese che è davvero una bomboniera, con una spiaggia non molto grande ma ben tenuta, con l’acqua che assume una colorazione turchese.

Baia verde è la spiaggia preferita da chi vive a Gallipoli e dai turisti che visitano la zona. Il nome è dovuto alla colorazione verde smeraldo dell’acqua.

A sud di Gallipoli entriamo nella riserva di Punta Pizzo. Questa fa da cornice alla spiaggia di Punta della Suina. Anche in questo caso troveremo ad accoglierci un paesaggio lunare, quasi magico. Una lingua di roccia e sabbia entra nel mare creando un riparo naturale, che ci farà trovare spesso un mare calmo, dove trascorrere le nostre giornate nel massimo del relax.

Terminiamo la nostra lista con Marina di Pescoluse. 4 Km di sabbia finissima. Un mare che non ha nulla da invidiare ai Caraibi. Dovremo ricordare a noi stessi che ci troviamo ancora in Italia, e che queste sono “solamente” le Maldive del Salento. Qui si alternano in maniera abbastanza equilibrata porzioni di spiaggia libera con altre di lidi attrezzati. Un vero paradiso!