La bash di Ubuntu arriva sullo Windows Store

La bash di Ubuntu arriva sullo Windows Store

Ubuntu su Windows Store è una grande opportunità per unire due Mondi completamente differenti

Ubuntu su Windows Store è una scelta rivoluzionaria perché potrebbe rompere le barriere tra due Mondi che per filosofia, il mondo libero contro quello proprietario, si sono sempre scontrati o quantomeno visti con non poca simpatia. Una volta arrivato Windows 10 Microsoft ha cominciato a cambiare il suo volto con una serie di caratteristiche che stanno modificando il volto di questa azienda informatica. Ubuntu potrà quindi essere scaricato dallo store ma vediamo meglio cosa significa quello che potrebbe essere un vero e proprio passo di distensione, un modo per rompere completamente le barriere.

Ubuntu su Windows Store è un progetto per il futuro perché attualmente non è disponibile per tutti gli utenti ma solo per coloro che hanno deciso di accedere al programma di Windows Insider, anche se è possibile accedere con molta più facilità. Per far in modo che la bash funzioni correttamente è necessario installare alcune funzionalità molto importanti già presenti nel sistema operativo Windows Subsystem for Linux già presente nelle impostazioni di Windows 10. E’ evidente che non si può parlare di Ubuntu al completo con le applicazioni e l’interfaccia grafica di completo perché questa operazione avrebbe creato non pochi problemi al sistema. Quindi si potrà accedere alla linea di comando per accedere ad applicazioni progettate per il sistema operativo di Canonical. Il problema principale sta nel fatto che questa operazione non sarà per niente facile da portare avanti perché essendo a linea di comando solo utenti con un certo livello di conoscenza possono ottenere dei risultati rilevanti. Ma il progetto di Microsoft è ad ampio respiro perché non dovrebbe comprendere solo Ubuntu ma anche Fedora e Suse. La cosa sicura è che Linux e tutte le sue applicazioni saranno lanciati nella Sandbox in modo che le applicazioni progettati per questo sistema operativo non vadano ad interferire con quelle di Windows. Bisognerà quindi attendere del tempo prima di poter ottenere questa interessante funzione sui propri computer e magari nell’attesa impararsi un minimo di linea di comando.

Ubuntu su Windows Store è un progetto molto interessante per il suo significato intrinseco anche se non dovrebbe andare a creare dei vantaggi agli utenti finali perché comunque questo potrebbe non essere un fattore troppo importante perché non tutti gli utenti saranno in grado di adoperare queste nuove funzionalità anche quando sarà disponibile per tutti. Nonostante tutte queste limitazioni il Per avere maggiori informazioni continuate a seguirci.