Il termostato è il cervello centrale che permette a tutto l’impianto di riscaldamento di casa di poter funzionare. Rendere programmabile l’accensione del sistema di riscaldamento, selezionare le fasce orarie di attivazione e stabilire una temperatura da raggiungere, fanno di questo prodotto uno strumento altamente valido e che, dunque, sta trovando sempre di più applicazione nelle case di tutti.
L’evoluzione tecnologica avvera sempre più il desiderio di molti utenti di rendere completamente automatica la propria casa, ed è per questo motivo che i termostati si sono evoluti in una versione Smart che, rispetto a quella tradizionale, ha la possibilità di connettersi alla rete Internet di casa e di godere di alcune funzioni aggiuntive. Se ne parla abbondantemente anche sul sito specializzato ShoppingTecnologico.
Tra le innovazioni dei termostati Smart, si cita:
- la possibilità di controllo da remoto (attraverso smartphone o tablet);
- la possibilità di integrazione con altri sistemi (Google Home, Alexa);
- la possibilità di interagire con il sistema di riscaldamento, anche se l’utente si trova fuori casa.
Esistono, comunque, numerosi termostati Smart che, per caratteristiche, si differenziano l’uno dall’altro. Ecco i migliori.
Termostato Nest 3A generazione
Questo prodotto vanta una gran quantità di recensioni positive su Internet ed è in grado di agire sulla temperatura sia basandosi sulla routine giornaliera che l’utente imposta, sia sulla base della posizione che viene acquisita attraverso la geolocalizzazione. Tra le altre funzioni a disposizione, si considera la possibilità di programmare automaticamente il sistema di riscaldamento e di gestirlo in qualsiasi posto ci si trovi, anche lontano da casa.
Un’altra funzione importante è data dalla possibilità di interagire con tutte le tipologie di caldaie e con i sistemi di riscaldamento implementati nel pavimento, oltre alla possibilità di utilizzare il Wi-Fi 5G.
Il design è davvero accattivante, lo schermo è solido e i materiali sono di qualità. L’applicazione dedicata è compatibile con tutti i sistemi mobile. All’interno della confezione, oltre al termostato, si troverà anche il Nest Link, un ricevitore di impulsi che andrà collegato alla caldaia o al muro dove si trovava precedentemente il vecchio termostato.
Termostato Honeywell T6
La particolarità di questo termostato Smart sta nel fatto che si tratta di uno dei pochi per il quale Amazon abbia certificato la totale compatibilità con il sistema Alexa. Il termostato è disponibile sia nella versione con i fili che in quella senza fili ed è, inoltre, compatibile con tutti i sistemi vocali. L’applicazione dedicata, facile e intuitiva da utilizzare, è disponibile su tutti gli store. Il termostato supporta tutte le caldaie.
Guardando il display si nota chiaramente il tentativo, da parte dei costruttori, di richiamare uno stile retro, anche se la grafica del display è moderna ed efficace.
Termostato Netatmo
Si tratta di un termostato intelligente realizzato da Amazon e compatibile con il sistema Alexa. Secondo quanto dichiara l’azienda costruttrice, una volta installato nella propria abitazione, questo dispositivo permetterà di risparmiare fino al 37% dei costi sulla spesa. Il design è quadrato e, qualora lo si volesse inserire nel muro, è necessario considerare che il dispositivo ha uno spessore di circa 2 centimetri.
Il display appartiene alla tipologia E-ink, ossia quei display in grado di funzionare anche senza alcuna alimentazione elettrica. Osservando l’altra faccia della medaglia, bisogna sottolineare che lo schermo ne risente in parte e non è reattivo come gli altri prodotti della concorrenza. L’installazione è semplice e immediata.
Termostato BTicino Smarther SX8000W
La BTicino è una azienda famosissima nel campo della domotica casalinga. Di facile installazione, il design dello Smarther SX8000W è moderno ed efficace e non è un caso, infatti, che abbia vinto il IF Design Award nel 2017. Il display si inserisce armonicamente all’interno della scocca ed è possibile visualizzare in maniera semplice tutte le principali funzioni; i tasti sono dotati di tecnologia a sfioramento.
L’applicazione dedicata è disponibile per tutti i dispositivi mobile e permette di gestire la temperatura della casa, anche quando ci si trova fuori. L’applicazione, inoltre, utilizza la localizzazione del GPS per regolare i consumi e permette di gestire più termostati contemporaneamente utilizzando un unico profilo. Con la funzione Boost, è possibile avviare l’impianto al massimo della sua potenza.
Termostato Tado
Tado è un termostato intelligente prodotto da un’azienda tedesca. Guardando la parte frontale del display, si notano due tasti con tecnologia a sfioramento, utilizzati per aumentare o abbassare la temperatura. Gli utenti riferiscono che, in condizioni di scarsa luce, risulta un po’ difficile visualizzare il display ma che, comunque, l’applicazione è molto intuitiva e semplice da utilizzare. La confezione contiene il termostato Smart e il Bridge Tado. Per installarlo è necessario il collegamento a una presa elettrica da 230V e al cavo Internet di casa.